
Stemma di Firenze
Lo Stemma della Città di Firenze è costituito da uno scudo ovale (anche detto "ancile" o, in questo caso, scudo "perale" vista la punta in basso).
Lo sfondo è argento e al centro è posto un giglio aberto bottonato di colore rosso.
Il giglio (giaggiolo) è generalmente utilizzato come simbolo di Firenze fin dal secolo XI.
Anticamente i colori erano invertiti.
La sua origine è incerta.
Molte le leggende che avvolgono la scelta del giglio.
C'è chi la fa risalire al 59 a.C. da parte dei romani durante le celebrazioni per l'avvento della primavere, c'è chi la associa al simbolo del mitico fondatore Fiorino (pretore romano), che chi invece vi trova un simbolo religioso (il giglio è simbolo di purezza (della Madonna).
Sicuramente il giglio veniva già usato come insegna dai fiorentini alla prima crociata (1096 — 1099).
I colori attuali risalgono al 1251 quando i Guelfi (che controllavano Firenze), volendosi distinguere dai Ghibellini (in esilio da Firenze) che continuavano a reclamare come proprio il simbolo di Firenze, invertirono i colori nella composizione che oggi conosciamo.
Nel 1252 il giglio compare sulla prima emissione del fiorino.
tag
location
approfondimenti
Agriturismo nel Mugello - Agriturismo...
Alluvione di Firenze - 4 novembre 1966
Araldica, blasonatura e stemmi
Calcio Storico Fiorentino - Al giorno...
Calcio Storico Fiorentino - Cenni Storici
Calcio Storico Fiorentino - I calcianti...
Calcio Storico Fiorentino - Le partite
Centro tecnico federale di Coverciano
Compleanno Monni: inaugurazione fermata...
Daniel Day-Lewis - da star a calzolaio
Fermata della Tramvia delle Cascine...
La casa di Galileo Galilei a Firenze