
Stemma di Prato
Lo Stemma antico della città di Prato è composto da un campo di rosso seminato di fiordalisi d’oro ed è lo stesso dell’antica Repubblica di Prato del XIII secolo.
Nella parte superiore dello Stemma troviamo raffigurato un rastrello con quattro pendenti di colore rosso, inframmezzati da tre gigli d'oro su campo azzurro. Si tratta del così detto "capo d'Angiò", distintivo di parte guelfa, concesso dagli Angioini alle famiglie e città dimostratesi loro fedeli.
Contestualmente all’elevazione di Prato a capoluogo di Provincia il Comune ha sostituito la corona di Comune con quella ordinaria di città.
Ai lati dello Stemma sono presenti 2 fronde verdi (olivo e quercia) annodate da un nastro azzurro o tricolore (simbolo della Repubblica).
Pare che lo Stemma antico della città di Prato fosse un giglio d’oro in campo rosso.
tag