
Francesca Fabbri. Una contemporaneità antichissima
Dal 28/09/2013 al 10/11/2013
Dal 28 settembre al 10 novembre presso il Cassero per la Scultura di Montevarchi, è visitabile la mostra dedicata alle opere di Francesca Fabbri: "Una contemporaneità antichissima".
Francesca Fabbri è una singolare scultrice di Ravenna che affronta con grande maestria il tema della scultura unita al mosaico. Reduce dalla partecipazione all’ultima Biennale di Venezia dove ha presentato un grande Prigione interamente mosaicato con tessere di platino, e da un’ampia personale a Miami (Florida), è l’autrice del singolare monumento funerario a Rudolf Nureyev nel cimitero di Sainte Geneviève sous Bois a Parigi. Le tre opere dialogano con la collezione permanente e si sposano perfettamente con la multimedialità grazie alla collaborazione dell’Associazione MACMA e dell’Associazione Fotoamatori Francesco Mochi, due importanti realtà del territorio. Una giovane fotografa, Francesca Bigazzi e la video maker Fulvia Orifici di MACMA, hanno il compito di rileggere e interpretare le opere dello scultrice arricchendo il catalogo curato da Alfonso Panzetta con un testo di Federica Marrubini. La realizzazione del progetto vede poi la partecipazione dell’Associazione Amici de Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento per quanto riguarda la logistica e della Cooperativa Itinera C.E.R.T.A. per la segreteria organizzativa e la didattica.
Orario di apertura
Giovedì e venerdì: 10-13 e 15-18
Sabato e domenica: 10-13 e 15-19
Primo giovedì del mese: 21.30-23.30
tag
zone
organizzato da
Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento
Via Trieste, 1
Montevarchi (AR)
Telefono (biglietteria): 055 9108272