
Flora sul territorio toscano
La Toscana è la regione d'Italia con la più estesa superficie di territorio tenuta a bosco (pari a due quinti di quella regionale).
Il paesaggio naturale toscano è decisamente vasto e vario.
Infatti raccoglie specie mediterranee a specie tipiche della montagna (addirittura in diversi casi delle Alpi).
La fascia costiera è popolata da specie mediterranee, come la macchia sempreverde.
Troviamo la presenza di numerosi alberi (tra cui il pino marittimo e domestico o il leccio) e di arbusti (tra cui la ginestra, la lavanda, il corbezzolo, il mirto, il rosmarino, l'erica e tanti altri).
Popolarissimi sono i cipressi, che dipingono scenari paesaggistici estremamente belli.
A 1.000 metri di quota troviamo boschi di querce, di castagni, boschi che ricoprono i versanti dell'Appennino.
Superati i 1.000 metri, sull'Appennino, troviamo foreste di abeti e faggi.
tag