
Valle del Serchio - Castelnuovo Garfagnana, San Romano, Isola Santa
La Valle del Serchio è un distretto della provincia di Lucca compreso tra la città di Lucca a sud e la Garfagnana a nord, un angolo misterioso e affascinante della Toscana, racchiuso tra le Alpi Apuane e l'Appennino.
Prende il proprio nome dal fiume Serchio che l'attraversa per tutta la sua lunghezza e con i suoi mille torrenti crea profonde gole e fenomeni carsici.
E' popolata da piccoli borghi pieni di storia, leggende, sapori, usi e costumi, che sono riusciti a rimanere lontani dal turismo di massa e sono diventati meta di amanti del buon vivere e del "gusto".
Itinerario no. 2 - Castelnuovo Garfagnana, San Romano, Isola Santa
La Valle del Serchio è stata ed è culla di cultura, di arte e di storia.
Visitiamo Castelnuovo Garfagnana, con la Rocca Ariostesca (simbolo della città), gli storici “rioni”, la Fortezza di Mont'Alfonso e il Teatro Comunale Vittorio Alfieri.
Procediamo per San Romano, dove troviamo la Fortezza delle Verrucole (la più importante vestigia medievale della zona che, dalla posizionata a circa 600 metri d'altezza, domina le Alpi Apuane, gli Appennini e gran parte del fondovalle).
Concludiamo con una rilassante passeggiata sul lago (artificiale) del paese di Isola Santa, nel cuore delle Alpi Apuane.
tag
location
approfondimenti
Biroldo - Cucina della Valle del Serchio
Chiese e luoghi di culto di Lucca
Farro della Garfagnana IGP - Cucina della...
Mondolia - Cucina della Valle del Serchio
Palazzi storici e torri di Lucca
Pane di patate - Cucina della Valle del...
Prosciutto Bazzone - Cucina della Valle...