
Benedetto da Maiano
Benedetto da Maiano
Nasce a Maiano - Fiesole nel 1442
Muore a Firenze il 27 maggio 1497
Benedetto di Leonardo detto Benedetto da Maiano è stato un importante architetto e scultore.
Una personalità di spicco a Firenze nel secondo Quattrocento (Rinascimento).
Iniziò la propria attività artistica nella bottega del padre come "legnaiolo" (lavorazione del legno come intarsiatore), collaborando a fianco dei fratelli Giovanni e Giuliano da Maiano.
Come architetto è da attribuire a lui il progetto primitivo del Palazzo Strozzi a Firenze.
Benvoluto da Lorenzo il Magnifico, fu amico e compagno di lavoro di Antonio Rossellino (altro artista dell'epoca).
Di seguito un breve elenco di alcune opere di Benedetto da Maiano:
- Pulpito per la Chiesa di Santa Croce a Firenze
- Ciborio (elemento architettonico a forma di baldacchino che sovrasta l'altare nelle chiese) della Collegiata di S.Gimignano
- Tabernacolo Madonna dell'Ulivo nel Duomo di Prato
- Tomba di Filippo Strozzi in S.Maria Novella a Firenze
- Portico di S.Maria delle Grazie ad Arezzo
- Pulpito di S.Croce a Firenze.
Fu sepolto nella tomba dei Maiano nei sotterranei della Chiesa di San Lorenzo a Firenze.
(un grande ringraziamento a Giacomo Di Dio per la paziente ricerca)
tag