Caruso Pascoski di padre polacco
Caruso Pascoski di padre polacco (1988) è un film diretto e interpretato da Francesco Nuti.
Francesco Nuti, con questa pellicola alla sua quarta regia, interpreta uno psicoanalista psicolabile che si dispera e si dà all'alcol quando la moglie Giulia, da lungo tempo amata, lo lascia frequentando un paziente di Caurso dalla omosessualità inconfessata.
Con questo film Nuti passa ad un livello diverso di comicità rispetto ai suoi film precedenti puntando sulla comicità visiva.
LOCATION
Firenze
- Caffè Rivoire
- Chiesa di Santa Croce
- Lungarno Maria Luisa de' Medici - Società Canottieri
- Parco delle Cascine nel Piazzaletto dell'Indiano
- Pescaia di San Niccolò sull'Arno
- Piazza dei Cimatori
- Piazza del Duomo
- Piazza della Signoria
- Piazza Santa Croce
- Via Cerretani - Cinema Excelsior (il cinema è stato sostituito da una libreria)
Viareggio
- Bagno Principe di Piemonte
CAST
- Francesco Nuti: Caruso Pascoski
- Clarissa Burt: Giulia Pascoski
- Ricky Tognazzi: Edoardo Mariotti
- Antonio Petrocelli: l'avvocato buono
- Novello Novelli: il maresciallo
- Carlo Monni: l'uomo che russa
- Luigi Frosali: il barista pazzo
CITAZIONI
- "La mortadella è buonissima, non c’è niente da fare, è proprio buona. La mortadella è comunista. Il salame socialista. Il prosciutto è democristiano. La coppa…liberale. Le salcicce, repubblicane. Il prosciutto cotto è fascista!"
- "Giulia, devo esser sincero con te. Forse io e te dobbiamo fare l’amore." "Perché?" "Perché sennò io m’ammazzo dalle seghe!!"
tag