Arcipelago Toscano
L'Arcipelago Toscano è formato da un gruppo di sette isole maggiori e tre isole minori e una serie di secche e scogli situati tra la Toscana e la Corsica.
I mari che bagnano l'arcipelago sono il Mar Tirreno e il (oltre al Canale di Piombino e al Canale di Corsica che sono bracci di mare di collegamento tra il Mar Ligure e il Mar Tirreno).
Le isole maggiori sono (in ordine di grandezza:
- Isola d'Elba
- Isola del Giglio
- Isola di Capraia
- Isola di Montecristo
- Isola di Pianosa
- Isola di Giannutri
- Isola di Gorgona
Le isole minori sono:
- Isola di Palmaiola
- Isola di Cerboli
- Formiche di Grosseto
Le secche e gli scogli (che affiorano dal mare) sono (in ordine alfabetico):
- Argentarola (Monte Argentario)
- Formica di Burano
- Isola Rossa (Monte Argentario)
- Isolotto (Monte Argentario)
- Scoglio d'Affrica o Formica di Montecristo
- Secche della Meloria
- Secche di Vada
Gli isolotti e gli scogli (che affiorano dal mare) presso le isole sono:
- Faraglione dell'isola del Giglio (Isola del Giglio)
- Formiche della Zanca (Isola d'Elba)
- Formiche di Capraia (Isola di Capraia)
- Isola Corbella (Isola d'Elba)
- Isola dei Topi (Isola d'Elba)
- Isola della Cappa (Isola del Giglio)
- Isola della Praiola o Peraiola (Isola di Capraia)
- Isole Gemini (Isola d'Elba)
- Isolotto della Scarpa (Isola di Pianosa)
- Isolotto della Scola (Isola di Pianosa)
- Isolotto d'Ortano (Isola d'Elba)
- Le Scole (Isola del Giglio)
- Scoglio del Corvo (Isola del Giglio)
- Scoglio del Gatto (Isola di Capraia)
- Scoglio dell'Ògliera (Isola d'Elba)
- Scoglio della Manza (Isola di Capraia)
- Scoglio della Triglia (Isola d'Elba)
- Scoglione di Capraia (Isola di Capraia)
- Scoglietto di Portoferraio (Isola d'Elba)
- Scoglio Remaiolo (Isola d'Elba)
tag